BONUS SPORT FAMIGLIE

Per poter garantire l’accesso ad attività sportive, educative e ricreative anche a minori appartenenti a famiglie in difficoltà, è stato stanziato un bonus sport per un ammontare complessivo di 30milioni, con un contributo massimo di 300euro per beneficiario e di due beneficiari per nucleo famigliare.

QUALI SONO I CRITERI PER POTERNE USUFRUIRE ?

  • Possono accedere al servizio minori che rispettano i requisiti di :
  1. ISEE inferiore o uguale a 15.000euro;
  1. Età compresa tra i 6 e i 14anni.
  • I corsi per i quali può essere applicato il buono devono prevedere:
  1. una frequenza minima di due volte settimanali ;
  2. una durata non inferiore a 6mesi;
  3. un inizio non oltre il 15 dicembre 2025 e termine entro il 30 giugno 2026;
  4. una frequenza obbligatoria ai corsi da parte dei beneficiari;
  5. limite minimo del 30% di mancate presenze su tutto l’ammontare delle ore del corso.

 

  • A poter fare richiesta per quanto riguarda la fornitura del servizio possono essere:
  1. Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche iscritte al RASD (Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche);
  2. enti del terzo settore ;
  3. ONLUS che gestiscono attività sportive.

 

COME RICHIEDERE IL BONUS?

  • Gli erogatori in primo luogo presenteranno con la piattaforma sport.governo.it ,  l’elenco di tutti gli enti fornitori del servizio e i dati relativi ad esso.
  • In seguito le famiglie potranno scegliere e procedere con la domanda.
  • Successivamente,  per ciascuna domanda, è disposta una verifica relativa a :
  1. dati anagrafici,
  2. certificazione ISEE,
  3. dichiarazione di non partecipazione ad altre agevolazioni fiscali dell’ambito.
  • Chiusa la fase di richiesta, viene effettuata poi l’ammissione, seguita dall’assegnazione nelle varie attività in base all’ordine cronologico di richiesta.
  • Infine l’importo del contributo sarà direttamente trasferito all’ente fornitore in tre tranche calcolate in proporzione alla frequenza effettiva da parte del beneficiario.