Il Tribunale di Trani omologa un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore

Il Tribunale di Trani ha omologato un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore con una falcidia totale dei debiti del 80% circa.

Il caso in concreto prevedeva una debitoria complessiva di Euro 308.312,66, la quale sarà ripianata con la destinazione al ceto creditorio di Euro 62.000,00 suddivisi in 104 rate da € 500 mensili.

 

Attraverso il piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore redatto dallo Studio  Cassetta alla famiglia che versava in una situazione di sovraindebitamento è stata offerta la possibilità di rientrare nel ciclo economico e di tornare a vivere serenamente.

La Legge 3/2012, oggi modificata dal D.lgs 14/2019 c.d. Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza si pone l’obiettivo di porre rimedio alle situazioni di sovra indebitamento, ovvero la difficile condizione di coloro che non riescono a ripagare i propri debiti con le loro disponibilità economiche.

Le cause che possono portare ad uno stato di sovraindebitamento sono molteplici e, escludendo la malafede del debitore, il più delle volte sono scaturite da avvenimenti inaspettati e sicuramente non prevedibili all’atto della richiesta del credito.

Sostanzialmente i  soggetti debitori  possono ricorrere a tre procedure:

  1. Il piano di ristrutturazione dei debiti (artt. 67-73), riservato al consumatore;
  2. Il concordato minore (artt. 74-83), rivolto al professionista, all’imprenditore minore, all’imprenditore agricolo e alle start-up innovative;
  3. La liquidazione controllata del debitore (artt. 268-277) rivolta alle categorie di soggetti sopraindicati.

 

Lo studio Cassetta e il suo team di professionisti forniscono una consulenza specializzata nell’ambito delle procedure di composizione della crisi, e sono dunque in  grado di soddisfare pienamente le esigenze dei Clienti, i quali saranno seguiti, passo dopo passo, nelle operazioni di analisi della propria esposizione debitoria.

Per ulteriori informazioni si invita a prendere contatti con lo studio attraverso i canali dedicati.

Dott. Cassetta Filippo