I siti dedicati all’ecobonus e ai bonus casa 2022 saranno disponibili entro il mese di marzo. Si ricorda che la comunicazione ENEA è uno degli adempimenti obbligatori richiesti per i…
Le forniture di energia elettrica sono soggette a due tipi di tassazione: L’accisa, imposta erariale sul consumo; L’accisa si applica in base al Decreto Legislativo 26/10/1995 n. 504 (“Testo Unico…
Dedicati alle PMI vi sono una serie di risorse messe a disposizione. Vediamo insieme i bandi attivi al momento: FINANZIAMENTI AGEVOLATI SULLE RISORSE DEL PNRR Grazie alle risorse del PNRR…
Il Decreto Sostegni-ter del 27.01.2022 ha introdotto limiti alla possibilità di successiva cessione dei crediti derivanti da bonus fiscali edilizi. Come ben sappiamo l’art. 121 del D.L. 34/2020, comma 1,…
Ai Gentili Clienti di seguito si evidenziano le principali novità in materia fiscale ed in materia lavoristica: 1) NUOVO OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DEI LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI. E’ stato introdotto un…
Il Legislatore ha introdotto con il c.d. “Decreto Fiscale” un nuovo obbligo di comunicazione preventiva a carico dei soggetti che impiegano lavoratori autonomi occasionali finalizzato allo svolgimento di attività di…
Obblighi più stringenti nella gestione precoce delle crisi per l’organo di controllo che torna a essere destinatario delle segnalazioni dei creditori pubblici qualificati: Agenzia delle Entrate, Inps e Agenzia della…
Dal 1° gennaio 2022 è possibile presentare la domanda per l’Assegno unico e universale. Cos’è L’Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie attribuito per ogni figlio a carico fino al…
Alla gentile clientela, si ricorda che in applicazione del principio di cassa allargato, le retribuzioni ed i compensi relativi ai cedolini di dicembre, andranno erogati entro e non oltre il…
Anno nuovo e nuova Partita iva? Uno dei primi passi è comprendere come sostenere le proprie idee imprenditoriali, valutando se il budget personale a disposizione sia in grado di coprire…