Scadenza acconto IVA 2022: il 27 dicembre è la data da cerchiare in rosso sul calendario Per il versamento dell’acconto IVA 2022 sono tre i metodi di calcolo che è possibile utilizzare:…
Con la soppressione della Tasi scompare la necessità per il detentore dell’immobile di preoccuparsi del versamento di tributi sul valore dell’immobile. Dal 2020 permanendo solo l’Imu, l’imposta grava interamente su…
Tempo di dichiarazioni dei redditi e tempo di pagamenti: in vista della prossima scadenza, fissata al 30 novembre 2021, milioni di italiani si preparano al pagamento dell’acconto Irpef. L’Irpef è…
Una delle novità più interessanti che ha avuto larga diffusione in questi due anni consiste nella possibilità di cedere il credito d’imposta: ma chi può farlo? La cessione del credito d’imposta è uno…
Pubblicata la nuova misura indetta dalla regione Puglia, per l’erogazione di un contributo a fondo perduto, fino ad un max di 25mila euro, in favore delle aziende con sede in…
“Aumentiamo i contributi a fondo perduto per aiutare le piccole e medie imprese ad uscire dalla crisi” Più agevolazioni a fondo perduto per le piccole e medie imprese e incentivi…
Il sovraindebitamento rappresenta una situazione in cui il debito contratto è maggiore del reddito disponibile e un privato o un’impresa non soggetta alla legge fallimentare non possono farvi fronte. Il sovraindebitamento può essere…
Credito di imposta per investimenti pubblicitari in favore di leghe e società sportive professionistiche e di società e associazioni sportive dilettantistiche. Il decreto legge 73/2021 (Decreto sostegni-bis) ha esteso al 2021…
Le nuove regole: adempimenti, sanzioni, vigilanza La nuova disciplina valida dal 15 ottobre 2021 fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello status di emergenza (salvo proroghe), si riferisce…
Nel Decreto Sostegni bis sono state inserite alcune disposizioni miranti ad agevolare gli acquisti della prima casa ad opera degli under 36. Parliamo in particolare del: Fondo di garanzia per…